Strumenti Finanziari
La politica industriale regionale ha come obiettivo la perfetta convergenza tra sviluppo territoriale e corretto uso dei fondi strutturali, a partire dalla conoscenza diffusa degli strumenti finanziari a disposizione della Regione e delle correlate modalità di accesso nei settori dell’internazionalizzazione, dell’innovazione, degli investimenti per nuovi impianti, delle start up e della transizione verde.
Regione Abruzzo programma investimenti e interventi sul proprio territorio grazie a specifici strumenti finanziari di sviluppo, riconducibili alla programmazione regionale (Piani Operativi Regionali, Documenti di Pianificazione Economica e Finanziaria regionali e Piani di Sviluppo Regionali) e quelli della programmazione negoziata (Intese Istituzionali di Programma, Accordi di Programma Quadro, Contratti di Programma, Contratti d'Area e Patti territoriali), per i quali può avvalersi del supporto tecnico e della expertise di Abruzzo Sviluppo.
Oltre a fornire Assistenza Tecnica a dipartimenti e Uffici regionali, Abruzzo Sviluppo SpA ha svolto attività di monitoraggio e valutazione di progetti specifici all’interno dei programmi, per la attuazione e la realizzazione di alcuni degli strumenti per lo sviluppo locale.