Ricordiamo che dallo scorso 2 maggio è possibile presentare le domande, in qualità di “Soggetto attuatore”, per Garanzia Giovani 2, il programma finanziato con fondi europei che prevede misure di inserimento al lavoro da parte di giovani fino a 29 anni che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (Neet). Questa fase è tutta incentrata a individuare esclusivamente organismi di formazione ed enti accreditati che hanno il compito di mettere in pratica tutte le misure previste nel Piano.
A chi è rivolto – Possono partecipare all’avviso:
- i Soggetti accreditati per l’erogazione di servizi per il lavoro, ai sensi della DGR Regione Abruzzo n. 1100 del 29 dicembre 2015 per le misure:
-Misura 1-C Orientamento specialistico di II livello;
-Misura 3 Accompagnamento al lavoro;
-Misura 5 Tirocinio extra-curriculare, anche in mobilità;
-Misura 8 Mobilità professionale interregionale e transnazionale; - i Soggetti accreditati per l’erogazione di servizi formativi e di orientamento, ai sensi della DGR Regione Abruzzo n. 7 del 17 gennaio 2018 e ss.mm. e ii.:
-Misura 1-C Orientamento specialistico di II livello;
-Misura 2-A Formazione mirata all’inserimento lavorativo;
-Misura 2-B Reinserimento giovani 15-18enni in percorsi formativi;
-Misura 2-C Assunzione e formazione;
-Misura 5 Tirocinio extra-curriculare, anche in mobilità.
Modalità di partecipazione – Le candidature possono essere inviate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica disponibile all’indirizzo https://app.regione.abruzzo.it/avvisipubblici/ seguendo scrupolosamente le indicazioni ivi riportate. Altre modalità di invio comportano l’esclusione della candidatura. La documentazione contenente il Dossier di candidatura (Domanda di partecipazione sottoscritta dal Legale Rappresentante del soggetto candidato, Allegato 1 e Atto di impegno, Allegato 2) deve essere debitamente compilata e sottoscritta con firma digitale come specificato nell’avviso.
Scadenza – Le candidature potranno essere inviate fino alle ore 12.00 del 31 dicembre 2019.
Informazioni – Eventuali richieste di chiarimento relative a informazioni non desumibili dall’avviso, possono essere avanzate, a far data dal giorno successivo alla pubblicazione, esclusivamente attraverso il servizio di messaggistica disponibile all’indirizzo https://app.regione.abruzzo.it/avvisipubblici/. La responsabile del procedimento è l’Avv. Alba La Barba, Responsabile dell’Ufficio Attuazione Garanzia Giovani del Servizio DPG008.
Documentazione
- Determinazione DPG008 n.36 del 02/04/2019
- Avviso pubblico
- Allegato 1 – Domanda di partecipazione
- Allegato 2 – Atto di impegno