Abruzzo Sviluppo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Mission
    • Dotazione Organica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Manuale di Governance
    • Bilanci
  • Privacy e Cookies
  • Contatti
Home» Bandi » Garanzia Lavoro, ancora attivi gli incentivi per le imprese dell’Area di Crisi complessa Vibrata – Tronto Piceno

Garanzia Lavoro, ancora attivi gli incentivi per le imprese dell’Area di Crisi complessa Vibrata – Tronto Piceno

Posted by asviluppo - 8 febbraio 2019 - Bandi, In Abruzzo, News
Garanzia Lavoro, ancora attivi gli incentivi per le imprese dell’Area di Crisi complessa Vibrata – Tronto Piceno

Sono ancora attivi, fino alle ore 20.00 dell’1/04/2019, gli avvisi regionali “Garanzia Lavoro”, sia l’Avviso A (in “de minimis”), sia l’Avviso B (in esenzione), ma esclusivamente le rispettive “Linea 1”, destinate alle imprese con sede operativa nei comuni dell’Area di Crisi Complessa Vibrata – Tronto Piceno di cui alla TAB. A”.

I comuni dell’Area di Crisi Complessa Vibrata- Tronto Piceno sono i seguenti: Ancarano, Civitella del Tronto, Sant’Egidio alla Vibrata, Valle Castellana, Alba Adriatica,  Colonnella, Controguerra, Corropoli, Nereto, Sant’Omero, Torano Nuovo, Tortoreto, Martinsicuro.

Entrambi i bandi erogano incentivi economici per assunzioni a tempo indeterminato in regime full time o part time superiore o uguale al 75% delle ore previste da contratto, secondo la seguente tabella:

Tipologia lavoratore  Donne  Uomini over 50 Uomini 18-49 anni
Importo incentivo in euro  10.000  10.000  8.000

L’incentivo di € 10.000,00 previsto per le donne e per gli uomini over 50 non potrà eccedere il limite del 50% del costo salariale annuale per ogni nuovo/a assunto/a, mentre l’incentivo di € 8.000,00 previsto per gli uomini tra 18 e 49 anni non potrà eccedere il limite del 40% del costo salariale annuale per ogni nuovo assunto. Qualora il contributo previsto sia superiore ai limiti sopra indicati (50% o 40% del costo salariale annuale), l’incentivo non potrà essere riconosciuto, maggiori specifiche sono riportate negli art. 3 dei due bandi.

Attenzione: Le Imprese che siano beneficiarie di incentivi economici per il programma Garanzia Giovani, Garanzia Over o altri incentivi all’assunzione di natura economica o contributiva, non possono usufruire dei benefici previsti dai presenti avvisi per lo stesso lavoratore, tutti i dettagli sono riportati nell’art. 6 del bando.

Tutti i dettagli e la documentazione sono scaricabili ai seguenti link:

  • AVVISO A GARANZIA LAVORO “REGIME DE MINIMIS”
  • AVVISO B GARANZIA LAVORO “REGIME IN ESENZIONE”

Informazioni – Per entrambi i bandi è possibile richiedere informazioni al Servizio Lavoro del Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università della Regione Abruzzo, secondo le seguenti modalità:
1) se relative all’avviso possono essere avanzate esclusivamente attraverso il servizio di messaggistica disponibile all’indirizzo https://app.regione.abruzzo.it/avvisipubblici/. Le risposte sono pubblicate in modalità FAQ nella stessa pagina;
2) se successive alla fase di ammissione a finanziamento e relative agli aspetti di rendicontazione, possono essere avanzate, a far data dal giorno successivo alla pubblicazione, esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: dpg011@pec.regione.abruzzo.it, indicando nell’oggetto “Garanzia LAVORO – AIUTI IN ESENZIONE”.

Area di Crisi Complessa Vibrata - Tronto Piceno, assunzioni, Garanzia Lavoro, Regione Abruzzo

I commenti non sono abilitati.

Articoli recenti

  • ISMEA, 100 milioni per investimenti nel settore agroalimentare: bando aperto per la presentazione dei progetti
  • Al via la dodicesima edizione di Regiostars Awards
  • Reti d’impresa, pubblicato il report 2018: fenomeno ancora in crescita
  • Turismo, Tax Credit Riqualificazione: dal 21 febbraio attivo il portale per le richieste
  • Digitalizzazione, il 22 febbraio, a Pescara, c’è “Human faCHtory. La Fabbrica del futuro”

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
(c) 2017 Abruzzo Sviluppo - Web Design by Jason Bobich
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy