Abruzzo Sviluppo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Mission
    • Dotazione Organica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Manuale di Governance
    • Bilanci
  • Privacy e Cookies
  • Contatti
Home» Agevolazioni » Crisi aziendali, un bando regionale sostiene le imprese per il recupero occupazionale

Crisi aziendali, un bando regionale sostiene le imprese per il recupero occupazionale

Posted by asviluppo - 15 gennaio 2019 - Agevolazioni, Bandi, In Abruzzo, News
Crisi aziendali, un bando regionale sostiene le imprese per il recupero occupazionale

Vi ricordiamo che è ancora possibile presentare le candidature per accedere all’Intervento 30, “Prepararsi al cambiamento per prevenire le crisi aziendali”, del PO FSE Abruzzo 2017- 2019.

Questo intervento sostiene le imprese che presentano un piano di recupero occupazionale, oggetto di specifico Accordo con la Regione Abruzzo, che preveda appositi percorsi formativi finalizzati alla riqualificazione dei lavoratori al fine di consolidare la loro posizione in azienda, o favorirne la transizione verso una nuova collocazione professionale.

L’Intervento in oggetto si realizza attraverso la pubblicazione di due dispositivi di selezione (Avviso A e Avviso B) aventi le medesime finalità e i medesimi destinatari. È onere dell’impresa candidata opzionare per l’una o per l’altra procedura di selezione.

Con entrambi gli Avvisi la Regione Abruzzo finanzia due Linee di intervento parallele:

  1. Linea 1: destinata alle imprese che presentano progetti formativi per i propri dipendenti, con sede di svolgimento in un’Area di crisi industriale complessa, che hanno stipulato un Accordo di integrazione salariale straordinaria in sede governativa, previa presentazione di un piano di recupero occupazionale che preveda appositi percorsi di formazione concordati con la Regione e finalizzati alla rioccupazione dei lavoratori;
  2. Linea 2: destinata alle imprese che hanno stipulato un Accordo di integrazione salariale straordinaria.

Gli Avvisi A e B finanziano progetti formativi monoaziendali mirati alla riqualificazione del personale occupato delle imprese e prevedono una procedura a sportello sino ad esaurimento delle risorse.

I Progetti formativi devono rispondere a strategie di sviluppo aziendale. La formazione può essere associata, ad esempio, all’adattamento dei lavoratori alle innovazioni (nuovi macchinari, nuovi strumenti, nuovo software, nuovi processi, nuovi mercati) o ad una migliore o più efficace attuazione delle strategie organizzative aziendali (job rotation, job enrichment, job sharing).

Per la realizzazione dell’Intervento sono disponibili risorse complessive pari a 1.000.000,00 di euro, ripartite tra le tra le citate Linee di Intervento come segue:

  • Linea 1 – 400.000,00 EUR;
  • Linea 2 – 600.000,00 EUR.

L’importo massimo del finanziamento pubblico concedibile per singolo lavoratore formato è pari a 5.000,00 euro, fino ad un totale complessivo di 200.000,00 euro per singolo progetto aziendale e 100.000,00 euro in caso di aziende attive nel settore dei trasporti su strada. Il finanziamento a carico della Regione Abruzzo è pari al 100% dei costi ammissibili.

Le imprese possono erogare direttamente la formazione avvalendosi di formatori e/o soggetti fornitori terzi da esse liberamente scelti.

Le candidature devono essere inviate a partire dal 26/03/2018 esclusivamente attraverso la piattaforma telematica disponibile all’indirizzo: https://app.regione.abruzzo.it/avvisipubblici/prepararsi-cambiamento-marzo-18 seguendo scrupolosamente le indicazioni ivi riportate.

Per conoscere nei dettagli le indicazioni degli Avvisi, vi rimandiamo alla consultazione degli stessi e a tutta la documentazione allegata:

  • Avviso A
  • Avviso B
  • Allegato 1A – Domanda di finanziamento
  • Allegato 2A – Formulario di progetto
  • Allegato 3A – Piano economico e prospetto di calcolo della sovvenzione
  • Allegato 4A – Dichiarazione di aiuti in esenzione
  • Allegato 1B – Domanda di finanziamento
  •  Allegato 2B – Formulario di progetto
  • Allegato 3B – Piano economico e prospetto di calcolo della sovvenzione
  • Allegato 4B_1 – Dichiarazione de minimis impresa richiedente
  • Allegato 4b_2 – Dichiarazione de minimis impresa controllante o controllata
  • Allegato 5B – Istruzioni de minimis
  • Determina Approvazione allegati

crisi aziendali, recupero occupazionale, Regione Abruzzo, riqualificazione dei lavoratori

I commenti non sono abilitati.

Articoli recenti

  • ISMEA, 100 milioni per investimenti nel settore agroalimentare: bando aperto per la presentazione dei progetti
  • Al via la dodicesima edizione di Regiostars Awards
  • Reti d’impresa, pubblicato il report 2018: fenomeno ancora in crescita
  • Turismo, Tax Credit Riqualificazione: dal 21 febbraio attivo il portale per le richieste
  • Digitalizzazione, il 22 febbraio, a Pescara, c’è “Human faCHtory. La Fabbrica del futuro”

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
(c) 2017 Abruzzo Sviluppo - Web Design by Jason Bobich
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy