Abruzzo Sviluppo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Mission
    • Dotazione Organica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Manuale di Governance
    • Bilanci
  • Privacy e Cookies
  • Contatti
  • Lavora con Noi
Home» Agevolazioni » Ricerca e Innovazione, MCC finanzia prestiti per la realizzazione di progetti nelle regioni del Sud

Ricerca e Innovazione, MCC finanzia prestiti per la realizzazione di progetti nelle regioni del Sud

Posted by asviluppo - 13 giugno 2018 - Agevolazioni, News
Ricerca e Innovazione, MCC finanzia prestiti per la realizzazione di progetti nelle regioni del Sud

Le imprese e gli Enti di Ricerca che vogliano realizzare progetti di Ricerca e Innovazione nelle regioni del Mezzogiorno, Abruzzo compreso hanno a disposizione i 62 milioni di euro che Mediocredito Centrale gestisce per l’erogazione di finanziamenti a medio-lungo termine.

E’ un finanziamento chirografario con una durata da 24 a 84 mesi, per progetti di dimensioni significative e solo per importi superiori a 500.000 euro, cumulabile con tutte le agevolazioni, anche quelle fiscali.

E’ rivolto, come detto, a Imprese o enti di ricerca, per realizzare progetti di ricerca e sviluppo sperimentale, con determinati livelli di maturità tecnologica (Technology Readiness Level – TRL 2-8).

I progetti devono prevedere l’utilizzo di tecnologie abilitanti (KETs) in determinate aree di specializzazione e possono essere già stati avviati alla data di presentazione della domanda.

Sono ammissibili investimenti ad alto contenuto tecnologico, non ancora completati, nelle 12 aree di specializzazione indicate dalla Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (aerospazio, agrifood, blue growth, chimica verde, design, creatività e made in Italy, energia, fabbrica intelligente, mobilità sostenibile, salute, comunità intelligenti, sicure e inclusive, tecnologie per gli ambienti di vita, tecnologie per il patrimonio culturale).

Le condizioni per il finanziamento sono definite in funzione del merito creditizio del progetto e/o soggetto beneficiario e di eventuali asset offerti in garanzia.

I progetti, che superano un’analisi preliminare di sostenibilità finanziaria, sono sottoposti ad una valutazione di coerenza tecnico-scientifica per verificare l’esistenza dei requisiti di ammissibilità, come indicati nell’ Avviso pubblico relativo al FdF PON R&I 2014-2020

Tutte le informazioni utili per accedere ai finanziamenti sono disponibili sul sito www.mcc.it. Per ulteriori informazioni contattare il seguente numero 06 47912267.

imprese, innovazione, MCC, Medio Credito Centrale, Mezzogiorno, ricerca, Sud

I commenti non sono abilitati.

Articoli recenti

  • Agricoltura, ecco il Fondo di Garanzia per gli anticipi delle domande di pagamento 2019
  • CDP lancia la “Scuola italiana di Ospitalità”: al via dal 2020 i primi corsi di formazione professionale nel turismo
  • Bando 2020 per “Informazione e promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari”
  • Nuova proroga per il bando #Conciliamo
  • Agricoltura, Imprudente: a breve pubblicazione del bando “Regimi di qualità dei prodotti agricoli ed alimentari”

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
(c) 2017 Abruzzo Sviluppo - Web Design by Jason Bobich
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy