Martedì 12 giugno 2018 alle 10.00 è in programma un nuovo appuntamento con gli esperti di Invitalia, che via webinar vi aiuteranno a conoscere meglio gli incentivi Resto al Sud, dedicati ai giovani che vogliono avviare una nuova impresa nel Mezzogiorno.
Partecipare è facile: basta iscriversi e riceverete tutte le indicazioni per seguire il seminario online collegandoti direttamente dal vostro pc.
Gli esperti di Invitalia illustreranno le agevolazioni e le modalità di presentazione della domanda online sul portale dedicato.
La durata è di circa due ore, con una prima parte di presentazione e una seconda dedicata alle domande dei partecipanti.
Resto al Sud, lo ricordiamo, prevede l’erogazione di un finanziamento a favore dei soggetti beneficiari così suddiviso: 35% come contributo a fondo perduto erogato da Invitalia; 65% per cento sotto forma di prestito a tasso zero, concesso dagli istituti di credito convenzionati.
Al 3 giugno scorso sono 2.933 le domande presentate dai giovani aspiranti imprenditori del Mezzogiorno, 6.215 le domande in compilazione sulla piattaforma informatica di Invitalia e ammontano a 10.768 gli occupati sin qui previsti.
Cresce, intanto, l’elenco degli Enti accreditati presso Invitalia, per fornire gratuitamente consulenza agli aspiranti imprenditori.
Ecco quali sono gli Enti abruzzesi:
Per ulteriori approfondimenti vi rimandiamo ai nostri articoli:
- Resto al Sud, nelle FAQ di Invitalia le risposte ad ogni dubbio
- Resto al Sud, Invitalia: tempi record nella valutazione delle domande
- Resto al Sud, le ultime novità
- Resto al Sud, il CIPE assegna 535 milioni di euro
- Resto al Sud, la carica degli aspiranti imprenditori
- Resto al Sud, pubblicate le disposizioni operative della Sezione Speciale del Fondo di Garanzia
- Resto al Sud, Banca del Mezzogiorno convenzionata per il finanziamento dei progetti
- Resto al Sud: dalle ore 12 di oggi al via le domande
- Resto al Sud, ecco la modulistica e la Circolare che spiega il funzionamento degli incentivi