Abruzzo Sviluppo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Mission
    • Dotazione Organica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Manuale di Governance
    • Bilanci
  • Privacy e Cookies
  • Contatti
Home» Bandi » Al via l’edizione 2018 del Premio europeo promozione d’impresa

Al via l’edizione 2018 del Premio europeo promozione d’impresa

Posted by asviluppo - 13 febbraio 2018 - Bandi, In Europa, News
Al via l’edizione 2018 del Premio europeo promozione d’impresa

La Commissione Europea ha lanciato la dodicesima edizione dell’European Enterprise Promotion Awards (EEPA 2018).

I Premi europei per la promozione d’impresa identificano e riconoscono le iniziative più efficaci per la promozione dell’impresa e dell’imprenditorialità in Europa, evidenziano le migliori politiche e pratiche nel campo dell’imprenditorialità, sensibilizzano sul valore aggiunto dell’imprenditorialità responsabile e incoraggiano e ispirano potenziali imprenditori.

Le categorie dei premi sono sei:

  1. Promozione dello spirito imprenditoriale: riconosce iniziative a livello nazionale, regionale e locale volte a promuovere una mentalità imprenditoriale , particolarmente tra i giovani e le donne
  2. Investimento nelle competenze imprenditoriali: riconosce iniziative a livello nazionale, regionale o locale volte a migliorare le competenze imprenditoriali e manageriali
  3. Sviluppo dell’ambiente imprenditoriale: riconosce politiche innovative a livello nazionale regionale o locale, volte a promuovere la nascita e lo sviluppo delle imprese, a semplificare le procedure legislative e amministrative per le aziende e ad attuare il principio “pensare anzitutto in piccolo”, a favore delle piccole e medie imprese
  4. Sostegno all’internazionalizzazione delle imprese: riconosce le politiche e le iniziative a livello nazionale, regionale o locale, atte a stimolare le aziende, e in particolare le piccole e medie imprese, a sfruttare maggiormente le opportunità offerte dai mercati interni ed esterni all’Unione europea
  5. Sostegno allo sviluppo di prodotti “green” e all’efficienza delle risorse: riconosce le politiche e le iniziative a livello nazionale, regionale o locale atte a supportare l’accesso delle PMI ai mercati verdi e a favorire un miglioramento della loro efficienza delle risorse, attraverso, ad esempio, lo sviluppo di competenze, opportunità di stabilire rapporti d’affari e finanziamenti in materia di ecosostenibilità.
  6. Imprenditorialità responsabile e inclusiva: riconosce le iniziative nazionali, regionali o locali di autorità o partenariati pubblico-privati che promuovono la responsabilità sociale d’impresa all’interno delle piccole e medie imprese. Questa categoria riconosce altresì gli sforzi volti a promuovere l’imprenditorialità tra i gruppi svantaggiati, come disoccupati, in particolare quelli a lungo termine, migranti regolari, disabili o persone appartenenti a minoranze etniche.

Il Gran Premio della Giuria viene assegnato, per una qualunque delle suddette categorie, alla candidatura cui si riconosca il carattere più creativo ed esemplare per quanto concerne la promozione dell’imprenditorialità in Europa.

Pertanto, se siete un ente pubblico a livello nazionale, regionale o locale, o un partenariato pubblico-privato di qualunque Paese dell’Unione europea, e dei Paesi associati al programma per l’innovazione e la competitività (CIP), quali Islanda, Norvegia, Serbia o Turchia e vi siete impegnati in un’iniziativa di promozione dell’economia a livello nazionale, regionale o locale, siete invitati a partecipare.

Sono previste due fasi di selezione; solo superando la prima fase di selezione nazionale i candidati potranno essere ammessi alla fase finale di assegnazione dei Premi europei. Una giuria di alto profilo selezionerà i vincitori finali, che saranno proclamati in occasione di una cerimonia di premiazione, prevista a ottobre del 2018.

La scadenza per trasmettere le candidature al Ministero dello Sviluppo Economico (indirizzo di posta elettronica dr.ssa Giacosa – isabella.giacosa@mise.gov.it) è stata fissata al 4 giugno 2018.

Allegati

  • Modulo di candidatura (docx)
  • Manuale operativo (docx).

Per ulteriori informazioni sui premi:

http://ec.europa.eu/growth/smes/support/enterprise-promotion-awards/index_en.htm

Per ulteriori informazioni sul concorso nazionale, rivolgersi al proprio punto di contatto nazionale:

Dr.ssa Isabella Giacosa

Ministero dello Sviluppo Economico

Direzione Generale per la Politica Industriale , la Competitività e le PMI

DGPIC PMI– DIV. IV

Via Molise 2

00187 ROMA

Tel:        0039 6 4705 2692

Email:    isabella.giacosa@mise.gov.it

Commissione Europea, EEPA 2018, European Enterprise Promotion Awards

I commenti non sono abilitati.

Articoli recenti

  • OCM Vino, proroga scadenza domande
  • Dal 15 marzo sarà operativa la riforma del Fondo di Garanzia
  • Stanziati ulteriori 150 milioni di euro per i progetti di “Fabbrica intelligente”, “Agrifood” e “Scienze della vita”
  • Comune dell’Aquila, fondi per attività e iniziative legate al decennale del terremoto
  • Pesca, avviso pubblico per gli interventi di raccolta di rifiuti in mare

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
(c) 2017 Abruzzo Sviluppo - Web Design by Jason Bobich
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy