Abruzzo Sviluppo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Mission
    • Dotazione Organica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Manuale di Governance
    • Bilanci
  • Privacy e Cookies
  • Contatti
  • Lavora con Noi
Home» News » Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale, in scadenza il bando MIUR

Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale, in scadenza il bando MIUR

Posted by asviluppo - 31 agosto 2017 - News
Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale, in scadenza il bando MIUR

ricerca_e_sviluppoFino alle ore 12.00 del 7 settembre 2017 sarà possibile presentare domanda per il bando del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca su “Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale” PON R&I 2014-2020”.

Il Programma Operativo Nazionale FSE-FESR “Ricerca e Innovazione 2014-2020” del MIUR, ed in particolare l’azione “Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale”, intende sostenere la promozione e il rafforzamento dell’alta formazione e la specializzazione post laurea di livello dottorale in coerenza con i bisogni del sistema produttivo nazionale e con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente 2014-2020 approvata dalla Commissione europea, includendovi anche gli specifici fabbisogni relativi alla strategia di trasformazione del manifatturiero di Industria 4.0 e dei temi della formazione e delle competenze nel settore dei “big data”.

È previsto il finanziamento di borse di dottorato di ricerca di durata triennale, per la frequenza, a partire dall’Anno Accademico 2017/2018, di percorsi di dottorato nell’ambito dei quali è fatto obbligo al dottorando di svolgere un periodo di studio e ricerca presso imprese che svolgano attività industriali dirette alla produzione di beni o di servizi e un periodo di studio e ricerca all’estero per qualificare “in senso industriale” le proprie esperienze formative e di ricerca, con previsione di ricadute sia sul tessuto produttivo dei territori interessati dal programma sia occupazionali, successive al conseguimento del dottorato.

Il bando è destinato esclusivamente alle regioni in ritardo di sviluppo (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e delle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna), con un budget complessivo pari a 42 milioni di euro.

Possono presentare domanda di finanziamento esclusivamente le Università, statali e non statali, riconosciute dal MIUR con sede amministrativa ed operativa nelle Regioni oggetto dell’intervento.

I soggetti proponenti devono, come detto, predisporre l’istanza attraverso la piattaforma online MIUR (all’indirizzo http://dottorati.miur.it), entro e non oltre le ore 12.00 del  7 settembre 2017.

Decreto MIUR

Disciplinare MIUR

Bando

I commenti non sono abilitati.

Articoli recenti

  • Formazione, dalla CCIAA di Chieti-Pescara gli strumenti digitali per il turismo in Abruzzo
  • Fondi UE, appuntamento il 16 a Roseto. Marsilio: puntiamo a un documento di indirizzo strategico
  • FactorYmpresa Turismo, online le 99 startup in graduatoria per la sfida “Change!”
  • Resto al Sud, dall’8 dicembre misura accessibile anche a professionisti e under 46
  • Nuove imprese, domani la finale regionale di StartCup Abruzzo 2019

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
(c) 2017 Abruzzo Sviluppo - Web Design by Jason Bobich
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy