Abruzzo Sviluppo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Mission
    • Dotazione Organica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Manuale di Governance
    • Bilanci
  • Privacy e Cookies
  • Contatti
  • Lavora con Noi
Home» News » Sisma Abruzzo, il CIPE stanzia nuove risorse per la ricostruzione

Sisma Abruzzo, il CIPE stanzia nuove risorse per la ricostruzione

Posted by asviluppo - 20 febbraio 2017 - News
Sisma Abruzzo, il CIPE stanzia nuove risorse per la ricostruzione

ricostruzioneaqOltre alla delibera  relativa al Programma di sviluppo per l’area del cratere sismico aquilano, sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata anche la delibera Cipe numero 48/2016 nella quale vengono stanziati quasi 60 milioni per la ricostruzione di opere pubbliche all’Aquila e nel cratere del terremoto 2009.

Sono 43 gli interventi finanziati nella tabella mentre i fondi complessivi sono 57,5 milioni. Di questi, 24,4 sono assegnati al provveditorato interregionale per le Opere pubbliche, 14,5 all’USRA (Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila), 9,3 all’ufficio speciale per il cratere (Usrc), 7,4 alla Regione Abruzzo e 1,8 al ministero per i Beni culturali.

Gli interventi più corposi sono da 5,5 milioni per il consolidamento della facoltà di Economia dell’Aquila, totale 6 milioni; 4,7 milioni per il secondo stralcio di palazzo Muzi, nel Comune di Fontecchio (L’Aquila); 4,1 milioni per la ristrutturazione del convento di Sant’Angelo d’Ocre (L’Aquila); 4 milioni per il nuovo palazzetto dello sport dell’Aquila a Centi Colella, noto come PalaGiappone e 3,7 milioni per la sede dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) in piazza San Basilio.

Tra le altre opere significative che trovano copertura, 3 milioni per l’adeguamento sismico dell’istituto industriale “Savoia” di Chieti, 2,1 milioni per indagini e progettazione della messa in sicurezza delle grotte nella zona di Barisciano e vicine, 1,5 milioni per l’ex centro di calcolo dell’Università in via Forcella all’Aquila, 1,3 milioni per la riparazione della scuola “Piccinini” di Barisciano (L’Aquila), 1,2 milioni per il nuovo polo scolastico di Poggio Picenze (L’Aquila).

Per alcuni progetti si parla di una prima tranche di fondi, rispetto al finanziamento totale. E’ il caso del museo di Santa Maria dei Raccomandati, lungo il corso stretto, che riceve il primo milione e mezzo a fronte dei 15 necessari; dell’ex Ipab che riceve un milione su 13, così come un milione, sui 10,7 necessari, è stato destinato a Palazzo Quinzi, sede in passato dei licei Scientifico, Classico e anche dell’Università aquilana.

A San Marciano, chiesa Capoquarto, vengono destinati 1,8 milioni di euro; a scalare, 1,2 milioni per completare la struttura del teatro tenda di Paganica; 400mila euro per il cimitero monumentale e per il completamento del Cinema Massimo.

Abruzzo, CIPE, cratere, ricorstruzione, sisma

I commenti non sono abilitati.

Articoli recenti

  • ICE vara un Piano straordinario a sostegno delle imprese italiane colpite dai Dazi USA
  • Controlli frontalieri, accordo Regione-Dogane per concedere spazi nel porto di Ortona
  • Riapertura termini di presentazione dei Progetti Abruzzo dal vivo
  • Resto al Sud: dalle ore 12 di oggi, 9 dicembre, al via le domande per professionisti e under 46
  • Eccedenze alimentari, il bando MIPAAF scade il 20 dicembre

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
(c) 2017 Abruzzo Sviluppo - Web Design by Jason Bobich
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy