Abruzzo Sviluppo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Mission
    • Dotazione Organica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Manuale di Governance
    • Bilanci
  • Privacy e Cookies
  • Contatti
  • Lavora con Noi
Home» Bandi » StartUp StartHope: c’è tempo fino al 31 ottobre per presentare il progetto d’impresa

StartUp StartHope: c’è tempo fino al 31 ottobre per presentare il progetto d’impresa

Posted by asviluppo - 26 ottobre 2015 - Bandi, In Abruzzo, News, start up
StartUp StartHope: c’è tempo fino al 31 ottobre per presentare il progetto d’impresa

starthopeRicordiamo che sul BURA del 31.07.2015 è stato pubblicato il secondo bando “Start-Up, Start-Hope – Sostegno alle piccole nuove imprese innovative”, destinato a promuovere la nascita e le prime fasi dello sviluppo di piccole e nuove imprese innovative localizzate nella Regione Abruzzo.

Il bando ha una dotazione finanziaria è di 4 milioni di euro a valere sul POR-FESR Abruzzo 2007-2013 Attività I.2.2

La sovvenzione consiste nella partecipazione del Soggetto Gestore (FIRA) al capitale sociale delle piccole imprese, costituite/costituende e quindi in investimenti in equity.

Tale partecipazione potrà avvenire esclusivamente attraverso la sottoscrizione di quote di nuova emissione susseguente ad un aumento di capitale per le società già costituite, ovvero, attraverso la sottoscrizione di quote per società costituende.

Ecco, più in dettaglio, di cosa si tratta:

Che cos’è

Start Up Start Hope è un fondo di rotazione a valere sul POR FESR 2007-2013 attività 1.2.2. È dedicato alla nascita e crescita di imprese innovative, capaci di creare occupazione, attrarre capitali e talenti, promuovere lo sviluppo del territorio e del Paese. Il fondo Start Up Start Hope sostiene le piccole nuove imprese innovativeoperanti in Abruzzo, attraverso la partecipazione al capitale di rischio.

Modalità

Il Fondo StartHope realizza partecipazioni nel capitale sociale di piccole imprese innovative. Il nuovo rifinanziamento di € 4 milioni ha portato, ad oggi, la dotazione complessiva del Fondo a circa € 18 milioni. La quota di partecipazione del Fondo è minoritaria (non inferiore al 15% e non superiore al 45%) per un importo massimo di EUR 800.000 o di EUR 1.200.000 per le imprese stabilite nelle zone assistite.

Beneficiari

Start Up Start Hope si rivolge alle piccole nuove imprese innovative:

  • costituite ed iscritte al registro delle imprese da non oltre 5 anni come società di capitali non quotate, che non abbiano distribuito utili e che non sono state costituite a seguito di fusione;
  • costituende nella forma giuridica di società di capitali;
  • che hanno unità operativa sul territorio regionale al momento della erogazione della sovvenzione (art.1 comma 5 lettera a Reg. UE 651/2014).;
  • che non ricadono nelle categorie di aiuti esclusi dal Reg. (UE) 651/2014;
  • che operano solo nei settori economici ammissibili al finanziamento;
  • rientrano nei parametri di cui al capo 1 del Reg. UE n.651/2014;
  • che non si trovano in stato di fallimento, liquidazione coatta, di concordato preventivo, e non hanno in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
  • che non si trovano in condizioni tali da risultare “impresa in difficoltà” secondo la definizione di cui al punto 18 Paragrafo 1 dell’art.2 del Reg. UE n.651/2014;
  • che rispettano i requisiti determinati nelle Clausola Deggendorf

Ambito

Il fondo è volto a promuovere la nascita e ad accompagnare le prime fasi di vita delle piccole e nuove imprese innovative localizzate in Abruzzo.

Tipologie

  • Seed capital
    investimento in capitale di rischio concesso prima della fase di start-up per studiare valutare e sviluppare un progetto iniziale;
  • Start-up capital
    investimento in capitale di rischio concesso a imprese che non hanno ancora venduto il proprio prodotto o servizio a livello commerciale e non stanno ancora generando profitto, per losviluppo del prodotto e la commercializzazione;
  • Expansion capital
    investimento in capitale di rischio concesso per la crescita e l’espansione di una società che può o meno andare in pari o produrre utile, allo scopo di aumentare la capacità produttiva, favorire lo sviluppo di un mercato o di un prodotto o fornire capitale circolante aggiuntivo;
  • Follow on
    investimento supplementare per finanziare il rischio di una società, in seguito a precedente investimento da parte del fondo stesso.

La domanda può essere presentata a partire dal giorno successivo a quello della pubblicazione sul BURA dell’Avviso e fino al 31/10/2015 salvo eventuali proroghe stabilite dall’Amministrazione Regionale.

Le istanze, come per il precedente bando, dovranno essere presentate utilizzando la procedura online disponibile sul sito www.starthope.it

Per tutte le informazioni contattare Fira:

Via Ferrari, 155 – 65124 PESCARA

Tel. 085.4213832-3

Per consultare il bando clicca QUI.

FIRA, start up, StartUp StartHope

I commenti non sono abilitati.

Articoli recenti

  • Formazione, dalla CCIAA di Chieti-Pescara gli strumenti digitali per il turismo in Abruzzo
  • Fondi UE, appuntamento il 16 a Roseto. Marsilio: puntiamo a un documento di indirizzo strategico
  • FactorYmpresa Turismo, online le 99 startup in graduatoria per la sfida “Change!”
  • Resto al Sud, dall’8 dicembre misura accessibile anche a professionisti e under 46
  • Nuove imprese, domani la finale regionale di StartCup Abruzzo 2019

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
(c) 2017 Abruzzo Sviluppo - Web Design by Jason Bobich
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy