Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Google e Unioncamere, presenta “Crescere in Digitale”: un progetto che punta a formare giovani in cerca di occupazione attraverso training online e sul territorio focalizzata sulle competenze digitali, e a inserirli nel mondo del lavoro attraverso tirocini formativi nelle imprese italiane. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma “Garanzia Giovani”.
“Crescere in Digitale” prende spunto dal successo del progetto “Made in Italy: Eccellenze in Digitale”, portato avanti da Google e Unioncamere, che per avvicinare le PMI italiane al web ha formato oltre 100 giovani e li ha incaricati di svolgere attività di sensibilizzazione ai temi del digitale, coinvolgendo oltre 20mila imprese in tutta Italia.
Attraverso l’iniziativa “Crescere in Digitale” agli oltre 500.000 giovani[1] iscritti a Garanzia Giovani verrà offerta l’opportunità di seguire un percorso formativo definito dal Comitato scientifico[2] del progetto, per acquisire competenze digitali strategiche per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Il programma prevede:
- Formazione online: un percorso formativo di almeno 50 ore, erogato su una piattaforma offerta da Google, i cui contenuti vengono identificati e certificati dal Comitato Scientifico del progetto. A conclusione del percorso formativo, attraverso un test online verranno selezionati i giovani che potranno partecipare ai laboratori di gruppo locali.
- 120 laboratori di gruppo locali (ciascuno di 50 persone) per avviare i giovani a un tirocinio oppure ad attività imprenditoriale. Organizzati da Unioncamere coinvolgendo le associazioni di imprese, i laboratori potranno avere un focus tematico-settoriale oppure territoriale.
- fino a 3000 tirocini in aziende tradizionali da avvicinare al digitale, organizzazioni d’impresa, agenzie web, grandi imprese. I tirocini avranno durata di 6 mesi e saranno retribuiti (500€ al mese) attraverso un finanziamento del programma “Garanzia Giovani”. Nessun costo ricadrà sulle imprese ospitanti, che anzi riceveranno un bonus fino a 6.000 euro, in caso assumano il giovane dopo il tirocinio.
Già da oggi le imprese interessate possono esprimere il loro interesse ad ospitare un tirocinante sul sito www.crescereindigitale.it compilando l’apposita domanda. Le attività dei tirocinanti saranno supportate, monitorate e coordinate in tempo reale attraverso una community di esperti.
Il progetto “Crescere in Digitale” ha così il duplice obiettivo di offrire ai giovani in cerca di occupazione (i cosiddetti NEET, Not engaged in Education, Employment or Training) una professionalizzazione nel settore del digitale, andando allo stesso tempo a indirizzare attraverso l’offerta dei tirocini la necessità che le imprese italiane hanno di giovani qualificati che le aiutino ad avvicinarsi al potenziale di internet.
[1] dato aggiornato ad Aprile 2015
[2] Il Comitato scientifico è composto da Paolo Barberis, consigliere per l’innovazione del Presidente del Consiglio, Luca De Biase, giornalista del Sole 24 Ore e co-fondatore dell’associazione Italia Startup, Stefano Micelli, professore di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università Ca’ Foscari, Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo, Tommaso Nannicini, professore di Economia presso l’Università Bocconi di Milano, e dai rappresentanti dei 3 partner del progetto (Ministero del Lavoro, Unioncamere e Google).