Abruzzo Sviluppo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Mission
    • Dotazione Organica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Manuale di Governance
    • Bilanci
  • Privacy e Cookies
  • Contatti
  • Lavora con Noi
Home» Agricoltura » Agricoltura, Giunta: 1,2 mln di euro per attività di promozione nel settore Vitivinicolo

Agricoltura, Giunta: 1,2 mln di euro per attività di promozione nel settore Vitivinicolo

Posted by asviluppo - 3 giugno 2013 - Agricoltura, Bandi, In Abruzzo, News
Agricoltura, Giunta: 1,2 mln di euro per attività di promozione nel settore Vitivinicolo

La Giunta regionale ha approvato l’Avviso pubblico relativo alla Misura 1.3.3 del Programma di Sviluppo Rurale (Attività di informazione e promozione), concernente le modalità e i criteri di presentazione delle domande di aiuto per azioni promozionali nel settore Vitivinicolo per l’annualità 2013.

“Per questa Misura – ha spiegato l’assessore alle Politiche agricola, Mauro Febbo – sono disponibili fondi per complessivi 1.200.000 euro. La 1.3.3 del PSR “Attività di informazione e promozione”, ha lo scopo di promuovere con adeguate azioni i prodotti agricoli di qualità, al fine di diffonderne il consumo, di favorirne l’aumento del valore commerciale, accrescendone il valore aggiunto ed espandendone gli sbocchi di mercato. Il lavoro realizzato in questi anni grazie proprio agli interventi sulla promozione ha dato ottimi frutti per le nostre aziende e l’economia abruzzese in generale. Attraverso la Misura infatti oltre alle fondamentali attività di informazione e promozione, le eccellenze abruzzesi hanno avuto la possibilità di mettersi in mostra nel corso dei grandi appuntamenti fieristici nazionali ed internazionali”.

Gli obiettivi operativi della Misura sono: promuovere azioni di informazione nei confronti dei consumatori e degli operatori economici; informare i distributori sull’esistenza, il significato e i vantaggi dei sistemi di qualità applicati; informare i consumatori in termini di qualità, caratteristiche nutrizionali e metodi di produzione dei singoli prodotti; rendere consapevole il consumatore della positiva ricaduta ambientale delle produzioni ottenute con tecniche rispettose dell’ambiente e metodi biologici; favorire l’integrazione di filiera; incentivare iniziative di promozione sul mercato interno e comunitario. Sono ammessi alla partecipazione le Associazioni di Produttori, compresi i Consorzi di Tutela e loro associazioni.

Le produzioni ammesse devono appartenere al comparto vitivinicolo ed essere state ufficialmente riconosciute ai sensi della normativa vigente ossia secondo i sistemi di qualità riconosciuti a livello comunitario. Sono riconosciute finanziabili ed eleggibili al cofinanziamento comunitario del FEASR tutte le spese documentate ed effettivamente sostenute dal beneficiario a far data dalla presentazione della domanda di aiuto sul portale SIAN. Sono ammissibili a contributo i progetti di informazione e di promozione dei vini di qualità a DOP, IGP e biologici ufficialmente riconosciuti, che favoriscono la conoscenza delle qualità da parte dei consumatori e degli operatori del settore, nonché la loro diffusione e commercializzazione.

Le Azioni proposte devono riguardare l’attività di informazione: comprendono le iniziative finalizzate ad accrescere il livello di conoscenza degli operatori, dei tecnici del settore e dei consumatori, sui processi produttivi e sulle attuali tecniche agricole, nonché sulle proprietà qualitative, nutrizionali e organolettiche dei vini oggetto dell’intervento attraverso la realizzazione di specifiche azioni, la produzione e la diffusione di materiale informativo; azioni promozionali: rivolte prevalentemente agli operatori del settore (buyers, ristoratori, stampa ed opinion leader) e non specificamente destinate ad indurre il consumatore all’acquisto di un determinato prodotto, finalizzate a sostenere le fasi di commercializzazione dei prodotti; azioni promo-pubblicitarie: rivolte prevalentemente ai consumatori, a condizione che non siano orientate in funzione di marchi commerciali, finalizzate ad accrescere l’immagine e la conoscenza dei prodotti.

agricoltura, Mauro Febbo, PSR, settore vitivinicolo

I commenti non sono abilitati.

Articoli recenti

  • ICE vara un Piano straordinario a sostegno delle imprese italiane colpite dai Dazi USA
  • Controlli frontalieri, accordo Regione-Dogane per concedere spazi nel porto di Ortona
  • Riapertura termini di presentazione dei Progetti Abruzzo dal vivo
  • Resto al Sud: dalle ore 12 di oggi, 9 dicembre, al via le domande per professionisti e under 46
  • Eccedenze alimentari, il bando MIPAAF scade il 20 dicembre

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
(c) 2017 Abruzzo Sviluppo - Web Design by Jason Bobich
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy